Trasloco ?
Pianificare il tuotrasloco: ecco i consigli utili
Quando si decide di acquistare o semplicemente prendere in affitto una nuova casa, occorre valutare e scegliere attentamente il luogo più consono alle proprie esigenze e pianificare modalità e costi del servizio di trasloco con lungimiranza.
Si tratta di scelte quasi mai semplici e immediate, e per le quali è bene rivolgersi a un’agenzia immobiliare che sappia dispensare informazioni utili e consigli.
Di norma, una volta terminate le trattative immobiliari, il passaggio successivo implica il cambio di domicilio e il relativo trasloco. Quest'ultimo è notoriamente una delle fonti di maggiore stress per le persone coinvolte: dove reperire scatole e custodie in cui riporre i propri oggetti? Come imballare gi arredi in modo sicuro e senza perdere troppo tempo? E se ci fosse delle componenti da smontarne e rimontare una volta trasportate a destinazione? Insomma, pensare a tutto, se si è soli, non è facile.
Così, per placare degli eccessi di preoccupazione, suggeriamo a chi ci legge alcuni consigli su come evitaregli errori più comuni in cui è facile incappare quando ci si trasferisce in una nuova casa.
1 Accertarsi dell´affidabilità della ditta di trasloco
Prima di affidarsi a un´agenzia di trasloco e impegnarsi in un contratto, è sempre opportuno verificarne la professionalità e l’esperienza. Per far questo, può risultare utile il passaparola degli amici, che permette di far tesoro delle esperienze degli altri.
2 Richiedere dei preventivi
È sempre consigliabile richiedere dei preventivi a più ditte al fine di confrontare i prezzi offerti e selezionare quelli più vantaggiosi, cercando di non cadere nella rete di chi gioca a ribassoma la contropartita sono servizi mediocri, e diffidando da chi spara prezzi stellari.
3 Tariffe medie
In genere, i criteri che concorrono a determinare il preventivo di un trasloco sono:
- la distanza.Le compagnie di trasloco suddividono le tariffe in fasce di chilometraggio.Il costo viene calibrato in base alla quantità di oggetti da trasportare, e aumenta in modo proporzionale alla distanza da percorrere.
- le dimensioni degli oggetti. La ditta di traslochi in genere elabora una stima dei costi tenendo conto del volume dei mobili, del loro numero e della tipologia.
- il piano dell´appartamento da cui si trasloca e quello dell´appartamento in cui ci si trasferisce.
4 Verificare che i propri beni abbiano una copertura assicurativa
Non bisogna dimenticare di controllare sempre che nel preventivo della ditta venga indicato il tipo di copertura assicurativa offerta. L´assicurazione sui beni è obbligatoria, e copre danni o smarrimenti degli oggetti presi in carico dalla ditta.
5 Come scegliere il periodo più conveniente per traslocare
La stagione considerata unanimemente più consona per traslocare è l´estate, periodo nel quale il carico di lavoro per le agenzie si intensifica. Altro periodo piuttosto gettonato sono i mesi in cui scadono i contratti di affitto, come settembre, dicembre, marzo e giugno. Chi cerca un trasloco ben fatto senza spendere cifre esose deve optare per la “bassa stagione”, nel corso della quale le ditte offrono delle offerte speciali e degli sconti rispetto alle tariffe canoniche.
Ecco che affidarsi a delle agenzie specializzate nel settore dei traslochi potrebbe essere una scelta preferibile che affrontarne le preoccupazioni da soli. Soprattutto se la meta del trasloco sonoterritori affascinanti ma impervi e non favorevoli agli spostamenti come possono essere le Dolomiti.
Un ottimo strumento per la ricerca delle migliori ditte e compagnie di trasloco è Movagobrand ( www.movago.it ) internazionale leader nel settore traslochi, il cui successo va affermandosi rapidamente in Italia, Germania, Regno Unito e Francia.
Movago è la piattaforma che ha rivoluzionato il mondo del trasferimento, occupandosi a 360 gradi del servizio di trasloco per abitazioni, uffici e aziende a Milano, e offre soluzioni personalizzate a prezzi vantaggiosi, mettendo a disposizione dei propri clienti una rete di professionisti nel settore dei traslochi selezionati sulla base di rigorosi standard qualitativi.